Lunedi’ 15 agosto 2011 in occasione della tradizionale Fiera paesana in programma dal 13 al 16 agosto 2011, all’interno dello stand riservato alle attività produttive locali è stato allestito uno spazio sulla cultura contadina e i sui prodotti.
Oltre alle eccellenze locali tra cui la frutta, il vino e gli ortaggi, lo stand è stato allestito con strumenti della tradizione contadina, a dimostrazione di come si viveva un tempo nelle campagne mantovane.
Attrezzi da lavoro, ma anche utensili da cucina quasi dimenticati, sono la testimonianza delle nostre radici e della nostra civiltà agricola, il tutto per far conoscere e comprendere le nostre tradizioni agriole alle generazioni più giovani.
Una formula vincente che ha saputo conciliare le produzioni ortofrutticole e agricole di un tempo con quelle attuali. Produzioni agroalimentari che hanno un grande rilievo nel tessuto socio-economico locale e sono di notevole importanza per promuovere il territorio, le sue eccellenze e le sue tipicità.
Un ringraziamento particolare ai curatori dello stand Mai Antonio e Nerio Contesini che hanno raccolto i prodotti e gli attrezzi agricoli, allestendo con cura gli spazi.
A seguire alcune foto della mostra